- campione
- cam·pió·nes.m.1a. TS stor. nel Medioevo, chi combatteva in duello o in ordalie in difesa di una causa altrui1b. CO estens., chi difende, sostiene una causa, un ideale: campione della fede, campione della libertàSinonimi: cavaliere, difensore, 1paladino, propugnatore, sostenitore.Contrari: avversario, nemico, oppositore.2a. FO atleta che ha vinto un campionato, un torneo o che appartiene alla squadra vincitrice: campione regionale, nazionale, di sci, dei pesi massimi; estens., atleta particolarmente bravo e di grande fama: sostenere il proprio campione; è una squadra di campioni | in funz. agg., vittorioso in un campionato, in un torneo sportivo: squadra campioneSinonimi: asso, vincitore | vincitore, vittorioso.2b. FO estens., persona abile, esperta, superiore ad altri in un dato ambito: campione in matematica; è un campione nel suo lavoro; Mario è un campione di puntualità; iron., spreg.: campione di sfacciataggine, bel campione!Sinonimi: asso.2c. CO animale, pianta o fiore premiato in gare o esposizioniSinonimi: vincitore.3. TS arch. modello architettonico4. TS metrol. modello convenzionale di riferimento per la determinazione di unità di misura: campione di misura | in funz. agg., che costituisce un modello, un riscontro: grandezza campione, metro campione, barra campione, copia campioneSinonimi: standard.5a. TS scient. piccola quantità di una sostanza prelevata da un insieme maggiore e destinata a essere studiata per accertarne caratteristiche e qualità: prelevare, analizzare un campione di stoffa5b. TS biol. frammento di organo o di tessuto, piccola quantità di liquido organico da esaminare: analizzare un campione di sangue5c. CO piccola quantità di una merce o di un prodotto offerta per farne conoscere pregi e proprietà: un campione di stoffaSinonimi: assaggio, 2saggio.6. TS stat. parte di una totalità di elementi scelta in modo che sia rappresentativa dell'insieme del fenomeno, al fine di studiare il fenomeno stesso: campione casuale, campione probabilistico | in funz. agg., relativo a una parte rappresentativa di un tutto: analisi campione, indagine campione7a. OB libro di conti, registro7b. TS dir. nel processo civile, registro su cui le parti ammesse al patrocinio gratuito devono annotare in anticipo le spese che dovrebbero sostenere; nel processo penale, registro delle pene pecuniarie e delle spese di giustizia | servizio che provvede alla riscossione delle pene pecuniarie e delle spese processuali a carico del condannato\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. mediev. campiōne(m), dal franc. *kampio, der. del lat. campus "campo di battaglia".POLIREMATICHE:campione d'inverno: loc.s.m. TS sportcampione iridato: loc.s.m. TS sportcampione rappresentativo: loc.s.m. TS sociol., stat.campione senza valore: loc.s.m. TS burocr.campione stratificato: loc.s.m. TS stat.
Dizionario Italiano.